Angelo Consolatore di Messina: tra storia e devozione, mostra sul Cardinal Guarino

Il Cardinal Guarino
Si tratta di un percorso bibliografico e iconografico per illustrare la vita spirituale e l'operato, nel ricordo del "dies natalis", della fulgida figura di attento e amorevole Prelato della Chiesa messinese.
Dopo il taglio del nastro e i saluti delle autorità, diverse testimonianze e contributi.
La rassegna resta fruibile al pubblico fino a giovedì 17 ottobre negli orari di apertura della Biblioteca: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e il mercoledì anche di pomeriggio, dalle 15.00 alle 17.30.
L’ingresso è libero e necessita la prenotazione per gruppi o scolaresche.
Nei giorni successivi alla data dell'inaugurazione, presso la Chiesa di San Giuliano (Messina), seguono momenti prettamente religiosi, con una Veglia di preghiera venerdì 20 settembre alle 20.30 e una Santa Messa sabato 21 alle 18.00, a conclusione del triduo culturale e spirituale dedicato al Cardinal Guarino.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi