Anguria, sfincione, babbaluci e musica: il "ControFestino" del Sanlorenzo Mercato

Sfincione, anguria e babbaluci al Sanlorenzo Mercato
Per celebrare l'incontro tra Santa Rosalia e San Lorenzo i banchi del Mercato saranno colmi dei prodotti che più rappresentano la tradizione gastronomica del Festino: sfincione, babbaluci, anguria e tutti i must del cibo da strada saranno i veri protagonisti della due giorni.
Sabato 14 luglio a partire dalle 21.30 si fa spazio anche alla musica con la Piccola Orchestra Malarazza, gruppo folk portatore dei valori più autentici della tradizione popolare palermitana. La Piccola Orchestra Malarazza è composta da Alessandro Adamo (chitarra classica), Giuseppe Sanfilippo (fisarmonica), Danilo Impastato (basso), Mirko Adamo (percussioni), Nino Nobile (mandolino), Marco Ferrigno (voce).
Domenica 15 luglio invece, dopo la proiezione pomeridiana della finale dei Mondiali 2018, a partire dalle 21, è ancora tempo di radio "La Radio al Mercato" in collaborazione con Radio Action 101 e Teaser Merdia Group. A condurre il talk, trasmesso in diretta su Radio Action, Chiara D’Alia.
Con lei numerosi volti noti del mondo dello spettacolo e del panorama musicale siciliano, dal cabarettista Stefano Piazza al percussionista e compositore Mimmo Cafiero al dj e produttore Dario Caminita.
Le sere del 14 e 15, inoltre a fare da sottofondo visivo alle celebrazioni del Festino sarà la proiezione del documentario "Ogni Santo Giorno" di Ruggero Di Maggio, un film che racconta il Festino qual è: la festa più longeva tra quelle dei Paesi del Mediterraneo, ma anche la più sontuosa, la sola che abbia tenuto fede agli stilemi opulenti della festa barocca.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri