Animali reali o fantastici sbucano dai colori: mostra di Maristella Rana a Palermo

Dettaglio dell'opera "Salamandra felice" di Maristella Rana
"Animali e altre creature" è il titolo della personale pittorica di Maristella Rana curata e organizzata da Graziella Bellone, in programma a Palermo dal 18 al 27 novembre negli spazi dell'Archivio Storico Comunale di via Maqueda 157.
Venti opere realizzate in acrilico e tecnica mista caratterizzano la seconda edizione della mostra, rinnovata e integrata da schizzi e disegni preparatori e da un paio di installazioni realizzate con carta riciclata.
Una raccolta che dà voce all'inconscio e all'immaginazione dell'artista e da cui emergono volti e figure di animali reali o fantastici, compagni della dimensione del sogno e dell'altrove, quali manifestazioni delle profondità psichiche e spirituali umane.
Maristella Rana si connota per la pittura luminosa e calda, in cui il colore assume il ruolo di interprete dello spazio geometrico, in una ricerca che si fa realtà oggettiva dell'espressione contemporanea.
Il vernissage vede la presenza dell'artista e della curatrice insieme all'assessore comunale alla Cultura Giampiero Cannella, di Eliana Calandra e Claudia Fucarino.
La mostra resta fruibile a ingresso libero fino al 27 novembre: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00, mercoledì dalle 9.30 alle 17.30, sabato e domenica dalle 10.00 alle 17.00.
Venti opere realizzate in acrilico e tecnica mista caratterizzano la seconda edizione della mostra, rinnovata e integrata da schizzi e disegni preparatori e da un paio di installazioni realizzate con carta riciclata.
Una raccolta che dà voce all'inconscio e all'immaginazione dell'artista e da cui emergono volti e figure di animali reali o fantastici, compagni della dimensione del sogno e dell'altrove, quali manifestazioni delle profondità psichiche e spirituali umane.
Maristella Rana si connota per la pittura luminosa e calda, in cui il colore assume il ruolo di interprete dello spazio geometrico, in una ricerca che si fa realtà oggettiva dell'espressione contemporanea.
Il vernissage vede la presenza dell'artista e della curatrice insieme all'assessore comunale alla Cultura Giampiero Cannella, di Eliana Calandra e Claudia Fucarino.
La mostra resta fruibile a ingresso libero fino al 27 novembre: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00, mercoledì dalle 9.30 alle 17.30, sabato e domenica dalle 10.00 alle 17.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera