Cena degustazione all´Osteria Ballarò: a tavola con i vini "Valle dell´Acate"

Lasciatevi trasportare dall'atmosfera suggestiva e multisensoriale dell'Osteria Ballarò di Palermo (via Calascibetta 25, nei pressi di piazza Borsa) e dalle deliziose pietanze tipicamente siciliane preparate per voi, mercoledì 14 maggio alle ore 21, in occasione della cena di degustazione accompagnata dai vini della cantina "Valle dell’Acate".
Il progetto Osteria Ballarò è uno sguardo sull’anima della Sicilia, terra viva e ricca di opportunità dove è possibile creare economia valorizzandone le naturali risorse: cultura, immagini, profumi, gusto e suoni, creano un vero e proprio mercato all’interno dell’ex scuderia di Palazzo Cattolica.
La cena inizia con antipasti di panelline, crocchè, arancinette, polpette di sarde, caponata di melanzane, verdure in pastella e sarde a beccafico. Si prosegue con un risotto agli asparagi e gamberi come primo, e un falsomagro con patate aggrassate per secondo. A chiudere il menù un è dolce tipicamente siciliano ossia il cannolicchio con ricotta.
Ad accompagnare la sfiziosa cena ci saranno i vini della cantina "Valle dell’Acate", una delle realtà più in luce e intraprendenti nel panorama enoico della Sicilia sud orientale, gestita dall'imprenditrice Gaetana Jacono, che rappresenta la sesta generazione di viticoltori. La cantina, fondata per l'appunto per iniziativa della famiglia Jacono, è dedita da sempre alla viticoltura e alla produzione vitivinicola sin da quando il paesino di Vittoria era il centro siciliano più attivo nell’esportazione del vino destinato al mercato francese, alla fine del XIX secolo.
Da allora tale vocazione è stata custodita e tramandata nel tempo, con la volontà di perfezionare e far conoscere la propria produzione a livello internazionale. Oggi Valle dell’Acate è una realtà importante impegnata nel proseguire e valorizzare l’antichissima tradizione vitivinicola della provincia di Ragusa, nel triangolo di territorio tra Acate, Comiso e Vittoria.
Il costo della cena è di 25 euro a persona. È necessaria la prenotazione al numero 091.7910184. Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Facebook o il sito web dell'Osteria Ballarò.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano