Il romanticismo non è morto: da "Si sazi chi può" lui paga e lei no

Lui, lei, una cena. Chi paga? Naturalmente l'uomo! Guai a dire che il romanticismo è morto, perché solo il martedì da "Si sazi chi può" la serata è interamente dedicata alla galanteria di una volta, dove lui paga e lei no, grazie a uno sconto esclusivo del 50%.
Atmosfera familiare, personale amichevole e ingredienti di qualità rendono la cena romantica ancora più speciale. Il menù non è fisso: la coppia può liberamente scegliere un antipasto, un primo o un secondo di carne e un dolce a testa.
Così, mentre lei può gustare le classiche bruschette lui può deliziarsi con le succulente bacon cheese fries, optare per le patatine o per gli antipasti più sostanziosi, per poi passare ai primi sia di carne che di pesce, ai secondi di carne come la gustosa tagliata di manzo (ai funghi, al pepe verde o al barolo) o le succulente braciole.
Alla fine della cena romantica sarà il momento del dolce, da mangiare rigorosamente occhi negli occhi. Per accompagnare la cena si potrà sorseggiare una fresca bevanda da 33 cl a scelta tra Sprite, Fanta, Coca Cola, Pepsi, birra e acqua.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano