La Medina: la rassegna enogastronomica dedicata alle cucine multietniche
Ecco il primo appuntamento con la rassegna enogastronomica dedicata alle cucine multietniche presenti in città. Palermo capitale della Sicilia, nel centro della città accoglie in un atmosfera surreale dallo stile arabo, il ristorante “La Medina”. Per quattro giovedì, danze orientali con ospite Farbin Ishtar e menù tunisino con le specialità di una delle cucine più diffuse tra le cucine medio-orientali.
Una serata dedicata alla cultura gastronomica siculo-araba con la descrizione dei piatti in collaborazione con L’Accademia Italiana di Gastronomia Storica . Relazioni sulla storica del cibo saranno curati dalla gastronoma Sabrina Gianforte di ritorno dal suo tour di promozione della cucina siciliana in giro per l’Europa e da Faouzi Souissi titolare del ristorante “La Medina”.
Il menù prevede Mhèza Hòria (Carote cotte profumate alle erbe), Meshònia (Peperonata profumata con coriandolo olio extravergine d’oliva sale e pepe), Insalata tunisina (Mele, cipolle, peperone,olio, limone e menta), Kefta (Polpette di carne di vitello), Ceptia (timballetti di verdure fritte servite in umido), Brik (Sfoglia con patate, tonno e prezzemolo) Cous Cous a sceltra tra vegetale, carne o pesce, Safood Tunisina (Spiedino di carne tacchino servito con contorno di mele), Masfouf (dolce), Cous Cous dolce con mandorle, datteri e pasta di sesamo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret