La tradizione del "Pranzo dell´Immacolata": il menu dei Maestri del Gusto

L'amore per le tradizioni familiari è necessario ancor di più nei momenti delle feste: mangiare sapendo che le proprie pietanze sono il frutto della sapienza tramandata di generazione in generazione dà un tocco d'emozione in più al pranzo dell'Immacolata, ed è questo ciò che accade martedì 8 dicembre al ristorante e pizzeria I Maestri del Gusto.
Sito nel quartiere palermitano di Villa Tasca, in via Salvatore Bertini 4, il ristorante invita a gustare un pranzo frutto di una passione che è divenuta mestiere: dal nonno Paolo al padre Mimmo per giungere ai figli Paolo e Roberto Cascino.
Si comincia con uno sformatino di bresaola con insalata di patate e mele profumate allo scalogno e ciliegino di mozzarella con San Daniele, per proseguire con crespelle con ricotta e spinaci gratinate e mezzi paccheri con ragù di cinghiale.
Si continua con l'arista di maiale ai frutti di bosco e tacchino al forno, piatto accompagnato da patate mandorlate e cuore di carciofi al gratin. Infine, si conclude il menu con una bella varietà di dolci.
Tutto il pranzo sarà accompagnato da vino rosso e acqua minerale, e sarà possibile gustare lo spumante e il caffè. Costo del pranzo 30 euro a persona (coperto e acqua inclusi).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo