DOVE MANGIARE
HomeEventiDove mangiare

Una cena dai sapori territoriali: un menù "Terra Mare" alla Cantina Duca di Salaparuta

  • Cantina Duca di Salaparuta, Via Nazionale, SS 113 - Casteldaccia (Pa)
  • 6 marzo 2018 (evento concluso)
  • 21.00
  • 35 euro (soci), 40 euro (ospiti)
  • Per prenotare inviare una email a prenotazioni@slowfoodpalermo.it, indicando un nominativo, il numero dei soci o ospiti, numero di cellulare ed email per la conferma
Slow Food Palermo organizza, martedì 6 marzo alle ore 21, un evento culinario sul tema della Pesca sostenibile e cibi della tradizione, presso la cantina di Duca di Salaparuta di Casteldaccia.

In collaborazione con l’Assessorato Regionale della Pesca del Mediterraneo e le Comunità del cibo del cannolo di Piana degli Albanesi e Santa Cristina Gela, la cena sarà occasione per assaporare la cucina dello chef Vito Riccobono, premiato dalla guida alle Osterie d’Italia 2018 di Slow Food Editore.

L’evento pone l’attenzione sul principale e più importante progetto di Slow Food, intitolato “Terra Madre”. Il menù, i cui piatti potranno variare in funzione del pescato del giorno, prevede sfincione di Ficarazzi, panelle, crocché e carciofo cu’tappo. pasta con il nero di seppia, pasta con acciughe e finocchietto, tortino di acciughe, e per concludere sorbetto di mandarino tardivo di Ciaculli e cannolo tradizionale delle comunità del cibo. Ai piatti della cena saranno abbinati i vini di Duca di Salaparuta; sarà inoltre possibile fare il tour di visita nelle cantine dalle 19.00, ultimo ingresso alle 20.15.

COSA C'È DA FARE