Arte con soggetti e colori siciliani: pittura, scultura, fotografia e artigianato a Palermo

Una delle opere della mostra "Colori siciliani"
Dal 22 al 25 gennaio, la ex Fonderia Orotea alla Cala di Palermo, ospita una mostra di pittura scultura fotografia e artigianato.
Organizzata dall'associazione culturale Colori siciliani Arte e Intercultura, nata nel 2021 con lo scopo di fare conoscere, promuovere e tramandare sempre di più l'arte, la cultura e le tradizioni popolari siciliane.
In "Colori siciliani" le opere degli artisti presenti sono in tema con lo scopo dell'associazione.
In esposizione quadri e sculture con colori siciliani tipici e con soggetti che rappresentano al meglio la terra siciliana.
La mostra è visitabile dalle 16.00 del 22 gennaio. Dal 23 al 25 gennaio apertura dalle 9.00 alle 18.00.
Organizzata dall'associazione culturale Colori siciliani Arte e Intercultura, nata nel 2021 con lo scopo di fare conoscere, promuovere e tramandare sempre di più l'arte, la cultura e le tradizioni popolari siciliane.
In "Colori siciliani" le opere degli artisti presenti sono in tema con lo scopo dell'associazione.
In esposizione quadri e sculture con colori siciliani tipici e con soggetti che rappresentano al meglio la terra siciliana.
La mostra è visitabile dalle 16.00 del 22 gennaio. Dal 23 al 25 gennaio apertura dalle 9.00 alle 18.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo