Arte, design e artigianato: la mostra-mercato "Fieravecchia" allo Spazio Arèa di Palermo

Foto di Eleonora Orlando
"Fieravecchia" era il nome della fiera che si svolgeva, fin da tempi antichissimi, nell’omonima area palermitana, limitrofa ai Lattarini, abitata da mercanti d'arme, di tele di alona, iuta, e canapa. Un'area ricca di botteghe artigiane, luogo di scambio di sapere e cultura, che fu un teatro rivoluzionario dove si svolsero diversi episodi della lotta risorgimentale borbonica e dove vittorioso entrò Garibaldi nel 1860.
Sulla scia della voglia di cambiamento che accompagnò quegli anni è nato il progetto "Fieravecchia" incontro di eccellenze del territorio tra arte, design e artigianato riunite all’interno dello Spazio Arèa per esprimere il proprio orgoglio culturale attraverso opere, manufatti, prodotti, suggestioni ed idee.
La terza edizione della mostra mercato è visibile da venerdì 11 sino a giovedì 24 dicembre, dalle ore 10.00 alle 19.00, nella storica piazza Rivoluzione di Palermo.
Lo Spazio Arèa da tempo sposa l’idea di ridare nuovo impulso ad un vecchio centro produttivo ed economico della città rievocando le identità territoriali che in questo quartiere e nella piazza che domina con la statua del Genio di Palermo si sono incrociate.
In mostra: Sabrina Annaloro, Daniela Balsamo, Alessandro Bazan, Riccardo Brugnone, Andrea Buglisi, Desideria Burgio, Giampiero Chirco, Monica Costa, Johnny Cutter, Claudia Lauria, Rudy Laurinavicius, Alessio Loprete, Giovanni lo Verso, Luca Mannino, Enzo Novara, Antonio Fester Nuccio, Giovanna Orlacchio, Eleonora Orlando, Gianni Pedone, Domenico Pellegrino, Raffaele Piccoli, Linda Randazzo, Igor Scalisi Palminteri, Salvo Scherma, Giulio Vaccaro, William Marc Zanghi e ancora Ars Renova-Recupero Creativo e MU'factory.
Sulla scia della voglia di cambiamento che accompagnò quegli anni è nato il progetto "Fieravecchia" incontro di eccellenze del territorio tra arte, design e artigianato riunite all’interno dello Spazio Arèa per esprimere il proprio orgoglio culturale attraverso opere, manufatti, prodotti, suggestioni ed idee.
La terza edizione della mostra mercato è visibile da venerdì 11 sino a giovedì 24 dicembre, dalle ore 10.00 alle 19.00, nella storica piazza Rivoluzione di Palermo.
Lo Spazio Arèa da tempo sposa l’idea di ridare nuovo impulso ad un vecchio centro produttivo ed economico della città rievocando le identità territoriali che in questo quartiere e nella piazza che domina con la statua del Genio di Palermo si sono incrociate.
In mostra: Sabrina Annaloro, Daniela Balsamo, Alessandro Bazan, Riccardo Brugnone, Andrea Buglisi, Desideria Burgio, Giampiero Chirco, Monica Costa, Johnny Cutter, Claudia Lauria, Rudy Laurinavicius, Alessio Loprete, Giovanni lo Verso, Luca Mannino, Enzo Novara, Antonio Fester Nuccio, Giovanna Orlacchio, Eleonora Orlando, Gianni Pedone, Domenico Pellegrino, Raffaele Piccoli, Linda Randazzo, Igor Scalisi Palminteri, Salvo Scherma, Giulio Vaccaro, William Marc Zanghi e ancora Ars Renova-Recupero Creativo e MU'factory.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano