Arte, musica, cibo tra passato e presente: primo "Festival di Sant'Antuninu" a Scicli
La prima edizione del "Festival di Sant'Antuninu" va in scena in via Aleardi a Scicli, dal 13 al 16 giugno, per celebrare e rivitalizzare una delle zone più affascinanti della città attraverso una serie di iniziative culturali, artistiche e gastronomiche.
Narrativa, visual art, musica siciliana e cucina, in un inedito connubio tra tradizione e sperimentazione.
Si inizia giovedì 13 giugno alle 19.00 con una piccola esposizione di opere di arte visiva e installazioni dedicate al famoso Santo dei miracoli.
Le giornate di venerdì 14 e sabato 15 sono dedicate all'esperienza gastronomica del Pane di Sant'Antonio: diversi chef locali reinterpretano questo simbolo della tradizione del meridione, combinando sapori antichi e innovativi in un'esplosione di gusto a suon di musica.
Il Festival culmina domenica 16 nel "Pranzo dei Miracoli", evento culinario popolare che inizia alle 13.13 (in onore alla Tredicina di Sant’Antonio) in cui quattro chef interpretano a sorpresa i miracoli di Sant'Antonio attraverso le loro creazioni culinarie.
Narrativa, visual art, musica siciliana e cucina, in un inedito connubio tra tradizione e sperimentazione.
Si inizia giovedì 13 giugno alle 19.00 con una piccola esposizione di opere di arte visiva e installazioni dedicate al famoso Santo dei miracoli.
Le giornate di venerdì 14 e sabato 15 sono dedicate all'esperienza gastronomica del Pane di Sant'Antonio: diversi chef locali reinterpretano questo simbolo della tradizione del meridione, combinando sapori antichi e innovativi in un'esplosione di gusto a suon di musica.
Il Festival culmina domenica 16 nel "Pranzo dei Miracoli", evento culinario popolare che inizia alle 13.13 (in onore alla Tredicina di Sant’Antonio) in cui quattro chef interpretano a sorpresa i miracoli di Sant'Antonio attraverso le loro creazioni culinarie.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo