Arte, storia, spettacoli e sapori: il "Festival dei Cinque Sensi" accende Bisacquino
Un progetto "multisensoriale" in cui la natura incontra la fede, l'arte popolare si fa racconto e ogni angolo parla di cultura, lavoro e bellezza.
Dal cinema di Frank Capra alle feste religiose, dalle botteghe artigiane ai sentieri naturalistici dei Monti Sicani: tutto racconta un viaggio da vivere attraverso i cinque sensi.
La manifestazione prevede la realizzazione di quattro eventi: domenica 3 agosto alle 21.30 "Comic 90100", spettacolo comico musicale in piazza Triona con Antonio Panzica, Giusi Battaglia, Marco Livigni, Alessio Lupo, Matteo Giordano, Manlio Dovì, Manfredi Di Liberto.
Lunedì 4 agosto alle 21.30 "Sicilia è fimmina... terra d'amuri e di sapuri" sempre in piazza Triona, tra musica, danza e recitazione.
Mercoledì 6 agosto alle 21.30 "C'era una volta... la musica" in piazza Triona, concerto con Giandomenico Anellino e band, dedicato al maestro Ennio Morricone.
Lunedì 11 agosto alle 21.00 degustazione dei prodotti di eccellenza di Bisacquino, alle 21.30 percorso sensoriale con arte e musica.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo