Arti, scienza e biologia marina: il progetto "Art4Sea" per tre giorni a Ustica
Fare incontrare i linguaggi delle arti performative contemporanee, digital e urban art, con scienze naturali e biologia marina per accrescere una "Ocean Literacy" del Mediterraneo, strumento pensato dall'Unesco per promuovere lo sviluppo sostenibile del mare e delle sue risorse.
Il progetto "Art4Sea", che ha coinvolto le isole di Ustica (Sicilia), Gozo (Malta) e Alonissos (Grecia), porta finalmente anche a Ustica gli otto artisti selezionati dal progetto, che presentano i loro lavori e le opere site-specific, tra cui murales, opere sonore e digitali e una statua sottomarina.
A conclusione del progetto, il grande evento artistico multidisciplinare, sull'isola dal 10 al 12 settembre "Ustica Sommersa": una tre giorni di spettacoli, danze e arti visive a confronto con il territorio usticese.
L'elenco completo delle iniziative è disponibile alla pagina facebook.com/ART4SEA.eu.
Il progetto "Art4Sea", che ha coinvolto le isole di Ustica (Sicilia), Gozo (Malta) e Alonissos (Grecia), porta finalmente anche a Ustica gli otto artisti selezionati dal progetto, che presentano i loro lavori e le opere site-specific, tra cui murales, opere sonore e digitali e una statua sottomarina.
A conclusione del progetto, il grande evento artistico multidisciplinare, sull'isola dal 10 al 12 settembre "Ustica Sommersa": una tre giorni di spettacoli, danze e arti visive a confronto con il territorio usticese.
L'elenco completo delle iniziative è disponibile alla pagina facebook.com/ART4SEA.eu.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret