Attività, confronti e un flash mob per dar vita ai diritti: a Palermo tornano gli "Psicologi in piazza"

"Psicologi in piazza" a Palermo
Un lungo pomeriggio tra momenti istituzionali, confronti e attività sul tema "La Psicologia e i diritti universali. La Psicologia dà vita ai diritti": un’occasione per attivare una riflessione su come i diritti, universali e connaturati all’umanità, abbiano bisogno di consapevolezza per essere riconosciuti.
La psicologia aiuta le persone a riconoscere e difendere tali diritti, in quanto la definizione dell’identità è un processo sociale.
Nel corso delle 5 ore le associazioni presenti coinvolgono con varie attività tutti i cittadini, dai più piccoli ai più grandi con laboratori, orientamento, incontri, performance artistiche, per concludere con un flash mob.
Il programma si apre alle 16.30 con l’esibizione della PAF - Palermo Anima Folk, seguita dai saluti istituzionali del presidente Giardina, del Sindaco Leoluca Orlando, dell’assessore alla Salute Ruggero Razza, del Rettore Fabrizio Micari, del docente Gioacchino Lavanco, del presidente dell’Ordine dei medici Toti Amato e del Presidente dell’Ordine degli avvocati Giovanni Immordino.
Alle 18 si tiene, invece, un confronto tra personalità da anni impegnate nella tutela dei diritti moderato dall’inviata dell’Adnkronos Elvira Terranova, giornalista attenta e sensibile a tematiche sociali legate alla solidarietà e all’ascolto.
Il presidente Fulvio Giardina, inoltre, consegnerà un riconoscimento a Lucia Petrucci, giovane palermitana sopravvissuta all’aggressione in cui perse la vita la sorella Carmela, "per la capacità di resilienza e l’impegno nella promozione del Diritto alla Scelta e alla Vita".
La giornata si conclude alle 19.45 con la cerimonia di accoglienza dei nuovi iscritti all’Ordine e la recita dell’Impegno solenne dello psicologo e con un flash mob sul tema dei diritti che coinvolge tutte le associazioni e i cittadini.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo