Auditorium Comunale di Ficarra: ricca programmazione di musica e teatro
Il cartellone prevede domenica 14 aprile alle 19.30 lo spettacolo di teatro-musica "Quando la Luna cantava, canti, danze e fiabe della tradizione siciliana" della Compagnia Sikania minor deus: un percorso identitario e di recupero di suoni, parole e tradizioni popolari siciliane.
Sabato 27 aprile, in programma la farsa in dialetto "Cu nesci... arrinesci" della Compagnia Tra Palco e Realtà diretta da Albino Rocco.
Nel mese di maggio, due eventi: venerdì 10 spazio al repertorio dei grandi mandolinisti di inizio '900 con un trio diretto dal mandolinista Nino Nobile, affiancato alla fisarmonica da Roberto Gervasi e al contrabbasso da Mattia Franchina.
Sabato 25 maggio spazio a "Il marchese del Pesce" della compagnia Piccola Bottega dell'Arte diretta dall’attore e regista Silvano Luca.
Sabato 1 giugno, l'Auditorium propone "Busacca e i Cantastorie: storie e ballate di ieri e di oggi" di e con il cantastorie Mauro Geraci, affiancato in scena dalle giovani eredi dell'indimenticato Ciccio Busacca: Francesca e Ginevra Giuffrida Busacca.
Domenica 23 giugno, si conclude questo primo cartellone del FAC con il concerto del Duo Effe, Camilla Finardi mandolino e Massimiliano Filippini chitarra classica. Cremonesi, musicisti di fama europea, deliziano il pubblico con le mille sfumature dei loro strumenti a corda e con un accattivante repertorio che fa viaggiare tra Italia, Europa e Americhe.
Tutti gli spettacolo sono a ingresso libero.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri