"Ballarò" in scena al Cineteatro Colosseum: La Carovana dei sogni racconta Palermo

Celebrare Ballarò, con la nobile arte del teatro, ed esaltare i suoi suoni, profumi e sapori.
Al Cineteatro Colosseum di Palermo arriva La Carovana dei sogni che con i suoi attori speciali porta in scena lo spettacolo "Ballarò", dedicato all'omonimo quartiere palermitano.
L'appuntamento a ingresso libero è in via Guido Rossa 7, venerdì 6 ottobre alle 21.00.
Sotto la guida artistica di Orazio Bottiglieri ed Eleonora Randazzo, gli attori Lauretta, Anna, Salvo, Eulalia, Simone, Salvuccio, Gaetano e Gabriela portano in scena la loro sfrenata passione per il teatro e per Palermo, decantandone la semplicità e allo stesso tempo la peculiarità con cui si apre al mondo.
Vivo, forte e di buon cuore, un quartiere che ha tanto da offrire, se lo si guarda con gli occhi giusti.
Al Cineteatro Colosseum di Palermo arriva La Carovana dei sogni che con i suoi attori speciali porta in scena lo spettacolo "Ballarò", dedicato all'omonimo quartiere palermitano.
L'appuntamento a ingresso libero è in via Guido Rossa 7, venerdì 6 ottobre alle 21.00.
Sotto la guida artistica di Orazio Bottiglieri ed Eleonora Randazzo, gli attori Lauretta, Anna, Salvo, Eulalia, Simone, Salvuccio, Gaetano e Gabriela portano in scena la loro sfrenata passione per il teatro e per Palermo, decantandone la semplicità e allo stesso tempo la peculiarità con cui si apre al mondo.
Vivo, forte e di buon cuore, un quartiere che ha tanto da offrire, se lo si guarda con gli occhi giusti.
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"
-
MOSTRE
Dal 7 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024La street art di Banksy invade Palermo: una speciale "immersione" a Palazzo Trinacria
-
MOSTRE
Dal 21 ottobre 2023 al 3 marzo 2024"Frida Kahlo. Una vita per immagini": le foto del padre Guillermo in mostra alla Gam di Palermo