"Barbiana": al Teatro del Baglio lo spettacolo ispirato all'esperienza di Don Milani
Michela Diviccaro in "Barbiana"
Per il secondo appuntamento della rassegna "Verba Manent" (leggi articolo di approfondimento) al Teatro del Baglio di Villafrati va in scena uno spettacolo delicato e interessante: si tratta di "Barbiana", in programma il 28 aprile alle ore 21.15.
Lo spettacolo ispirato dalla portata rivoluzionaria dell’esperienza di Don Milani, è prodotto da Diaghilev e scritto, interpretato e diretto da Michela Diviccaro.
"Barbiana" si interroga su cosa significhi insegnare: quando Michela è solo una bambina e le chiedono quale sia la sua vocazione, lei, di getto, risponde: “la maestra”.
Passo dopo passo la seguiamo al liceo, all’università, al lavoro, nel suo percorso di incontri, di intoppi, di tentennamenti nella definizione di quel che è il ruolo dell’insegnante.
A guidarla, nel suo interrogarsi, l’incontro con i testi di Don Lorenzo Milani e la portata rivoluzionaria dell’esperienza nella scuola di Barbiana.
Lo spettacolo ispirato dalla portata rivoluzionaria dell’esperienza di Don Milani, è prodotto da Diaghilev e scritto, interpretato e diretto da Michela Diviccaro.
"Barbiana" si interroga su cosa significhi insegnare: quando Michela è solo una bambina e le chiedono quale sia la sua vocazione, lei, di getto, risponde: “la maestra”.
Passo dopo passo la seguiamo al liceo, all’università, al lavoro, nel suo percorso di incontri, di intoppi, di tentennamenti nella definizione di quel che è il ruolo dell’insegnante.
A guidarla, nel suo interrogarsi, l’incontro con i testi di Don Lorenzo Milani e la portata rivoluzionaria dell’esperienza nella scuola di Barbiana.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.354 letture 828 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.367 letture 82 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
Catania si svela con "Le Vie dei Tesori" tra giardini preziosi, cave e bunker: tutti i luoghi
1.411 letture 16 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




