"BatrArt": a Petralia Sottana tre giorni per reclamare il ruolo dell’arte

Petralia Sottana
Artisti, pittori, scultori, ceramisti, artigiani, performer, musicisti e poeti a raccolta. A Petralia Sottana è tutto pronto per "BatrArt", la manifestazione che nasce per reclamare il ruolo dell’arte, in tutte le sue forme, in programma dal 26 al 28 luglio. In programma laboratori, workshop e attività che permettono a tutti di vivere l'arte da protagonisti (leggi il programma completo).
In calendario dunque estemporanee di pittura, mostre, presentazioni e lo spettacolo "DivinAzione" che intende celebrare il gesto attraverso la rappresentazione di opere famose.
Si parte venerdì 26 con l'inaugurazione delle installazioni artistiche, esposte in corso Paolo Agliata, e di due mostre allestite all'interno di Palazzo Pucci.
Sabato 27 invece è dedicato alle attività con laboratori artistici per i bambini in piazza Matteotti, il body painting nel centro storico, la sfilata di abiti di plastica in piazza Duomo e la performance di tango in piazza Misericordia.
Domenica 28, tra gli altri appuntamenti, spazio anche allo sport con lezioni di yoga e di Tai Chi, ai libri con la presentazione di "Lo sguardo atteso" e al teatro con "Conte di Golisano".
In calendario dunque estemporanee di pittura, mostre, presentazioni e lo spettacolo "DivinAzione" che intende celebrare il gesto attraverso la rappresentazione di opere famose.
Si parte venerdì 26 con l'inaugurazione delle installazioni artistiche, esposte in corso Paolo Agliata, e di due mostre allestite all'interno di Palazzo Pucci.
Sabato 27 invece è dedicato alle attività con laboratori artistici per i bambini in piazza Matteotti, il body painting nel centro storico, la sfilata di abiti di plastica in piazza Duomo e la performance di tango in piazza Misericordia.
Domenica 28, tra gli altri appuntamenti, spazio anche allo sport con lezioni di yoga e di Tai Chi, ai libri con la presentazione di "Lo sguardo atteso" e al teatro con "Conte di Golisano".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano