"Beijaflor", tra note jazz e ritmi brasiliani: il concerto (con aperitivo) a Palazzo Bonocore

Florinda Piticchio
Un viaggio musicale che affascina il pubblico con eleganza e passione.
Proseguono gli appuntamenti con gli aperitivi in musica a Palazzo Bonocore di Palermo, questa volta in collaborazione con i concerti dell'associazione Kandinskij.
L'appuntamento è martedì 18 giugno, alle 19.00, con i "Beijaflor": un affascinante quartetto musicale che offre un repertorio che esplora le opere di grandi compositori brasiliani, arricchendole con arrangiamenti unici che mescolano improvvisazione jazzistica e le sonorità calde e avvolgenti della musica brasiliana.
Il gruppo è noto per le sue interpretazioni coinvolgenti e la qualità eccelsa dell’interplay ed è composto da quattro talentuosi musicisti.
Florinda Piticchio "Flor", cantante celebre per la sua presenza scenica sensuale e una vocalità straordinaria, Aki Spadaro, virtuoso del pianoforte, arricchisce ogni esibizione con assoli intricati e armonie sofisticate che evocano le sfumature del jazz classico e contemporaneo; Marco Grillo, bassista dal groove inconfondibile che sostiene il ritmo e aggiunge profondità e dinamismo ai brani; Manfredi Crocivera, il batterista infonde energia e vitalità in ogni pezzo, utilizzando con maestria i ritmi brasiliani creando un tappeto sonoro avvincente e vibrante.
La sua voce, capace di toccare corde emotive profonde, interpreta magistralmente i capolavori di artisti come Chico Buarque, Djavan, Guinga, Caetano Veloso e molti altri.
Proseguono gli appuntamenti con gli aperitivi in musica a Palazzo Bonocore di Palermo, questa volta in collaborazione con i concerti dell'associazione Kandinskij.
L'appuntamento è martedì 18 giugno, alle 19.00, con i "Beijaflor": un affascinante quartetto musicale che offre un repertorio che esplora le opere di grandi compositori brasiliani, arricchendole con arrangiamenti unici che mescolano improvvisazione jazzistica e le sonorità calde e avvolgenti della musica brasiliana.
Il gruppo è noto per le sue interpretazioni coinvolgenti e la qualità eccelsa dell’interplay ed è composto da quattro talentuosi musicisti.
Florinda Piticchio "Flor", cantante celebre per la sua presenza scenica sensuale e una vocalità straordinaria, Aki Spadaro, virtuoso del pianoforte, arricchisce ogni esibizione con assoli intricati e armonie sofisticate che evocano le sfumature del jazz classico e contemporaneo; Marco Grillo, bassista dal groove inconfondibile che sostiene il ritmo e aggiunge profondità e dinamismo ai brani; Manfredi Crocivera, il batterista infonde energia e vitalità in ogni pezzo, utilizzando con maestria i ritmi brasiliani creando un tappeto sonoro avvincente e vibrante.
La sua voce, capace di toccare corde emotive profonde, interpreta magistralmente i capolavori di artisti come Chico Buarque, Djavan, Guinga, Caetano Veloso e molti altri.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri