"Bellini da Catania a Parigi": presentazione e concerto al Teatro Machiavelli di Catania
Il teatro Machiavelli ospita una serata all'insegna di Vincenzo Bellini, genius loci di Catania, per una prospettiva europea sulla vita e l'opera del grande compositore e sul suo purissimo linguaggio musicale.
Appuntamento martedì 18 febbraio, alle ore 18, con la presentazione-concerto dal titolo "Bellini da Catania a Parigi", promossa dalla Fondazione Lamberto Puggelli insieme con l'Università degli Studi di Catania e l'associazione Ingresso Libero.
L’iniziativa trae spunto dalla recente pubblicazione del volume "L'Italia del Père-Lachaise. Vies extraordinaires des Italiens de France et des Français d'Italie", realizzato su iniziativa della Console italiana a Parigi, Emilia Gatto, e pubblicato per i tipi milanesi di Skira: una ricognizione storica e letteraria di uomini illustri di origine italiana, o legati all'Italia. Tra questi anche Vincenzo Bellini.
La presentazione sarà aperta dai saluti istituzionali affidati a Francesco Priolo, Magnifico Rettore dell'Ateneo Catanese, Emilia Gatto, Console generale d'Italia a Parigi, e Teodoro Bartuccio, rappresentante del Comitato degli Italiani all'Estero (COMITES) di Parigi. Si passerà quindi a un concerto di arie belliniane, eseguite dal soprano Daniela Schillaci, accompagnata al pianoforte da Gaetano Costa.
Appuntamento martedì 18 febbraio, alle ore 18, con la presentazione-concerto dal titolo "Bellini da Catania a Parigi", promossa dalla Fondazione Lamberto Puggelli insieme con l'Università degli Studi di Catania e l'associazione Ingresso Libero.
L’iniziativa trae spunto dalla recente pubblicazione del volume "L'Italia del Père-Lachaise. Vies extraordinaires des Italiens de France et des Français d'Italie", realizzato su iniziativa della Console italiana a Parigi, Emilia Gatto, e pubblicato per i tipi milanesi di Skira: una ricognizione storica e letteraria di uomini illustri di origine italiana, o legati all'Italia. Tra questi anche Vincenzo Bellini.
La presentazione sarà aperta dai saluti istituzionali affidati a Francesco Priolo, Magnifico Rettore dell'Ateneo Catanese, Emilia Gatto, Console generale d'Italia a Parigi, e Teodoro Bartuccio, rappresentante del Comitato degli Italiani all'Estero (COMITES) di Parigi. Si passerà quindi a un concerto di arie belliniane, eseguite dal soprano Daniela Schillaci, accompagnata al pianoforte da Gaetano Costa.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri