Beni culturali: ad Acireale la mostra che presenta le opere dei Gagini nel territorio etneo

Una delle opere dei Gagini in Sicilia
All'inaugurazione presenti il prefetto di Catania Maria Carmela Librizzi, il sindaco di Acireale Stefano Alì, il vescovo di Acireale e presidente della Cesi Antonino Raspanti, il soprintendente ai Beni culturali e ambientali di Catania Irene Donatella Aprile, l'assessore comunale alla Cultura Fabio Manciagli.
In collegamento partecipa Andrea Incerti, primo cittadino di Bissone, località del Canton Ticino da cui proviene la famiglia dei Gagini. Durante l'evento vengono presentati il video, il sito web e gli opuscoli illustrativi delle opere dei Gagini presenti nel territorio etneo.
L'esposizione racconta il patrimonio culturale creato dai Gagini per i centri urbani della provincia di Catania e per le chiese di Linguaglossa, Randazzo, Castiglione e Aci Catena. Un vero e proprio "Museo diffuso" che rende il territorio un percorso narrativo attraverso il quale conoscere le opere e la storia dei loro formidabili autori.
La mostra resta aperta fino all'11 marzo, dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Sono previste aperture straordinarie con orario continuato dalle 9.00 alle 21.00, nei giorni 4, 5, 11, 12, 16, 18, 19, 20 e 21 febbraio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa