FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

Bionde, rosse e originali: il weekend di Sanlorenzo Mercato tra birre siciliane e panini di pesce

  • Sanlorenzo Mercato - Palermo
  • Dal 5 al 7 luglio 2019 (evento concluso)
  • Dalle 18.30 alle 24.00
  • Ingresso gratuito; 7 euro (ticket panino + birra); 10 euro (ticket 4 degustazioni + una omaggio)
  • Prenotazione tavoli al numero 335 8359556 (dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20) con prima consumazione obbligatoria 
Balarm
La redazione
Al fico d’india, aromatizzate con scorze di arancia o mandarino, al miele d’ape nera siciliana o con i grani antichi siciliani: queste  e altre sono le birre artigianali protagoniste del nuovo weekend di Sanlorenzo Mercato, accompagnate dagli sfiziosi panini di pesce.

Da venerdì 5 a domenica 7 luglio (dalle 18.30 a mezzanotte) gli avventori possono vivere una vera e propria full immersion alla scoperta dei principali birrifici artigianali dell'Isola, da Palermo a Trapani, da Messina a Catania, fino a Enna.

Per l'occasione si può acquistare uno speciale ticket degustazione del costo di 10 euro che comprende quattro assaggi e una degustazione in omaggio (incluse le birre gluten free dei birrifici specializzati in birre senza glutine).

Quattro postazioni con birre alla spina sono allestite nel porticato esterno del Mercato: i birrai di Birra Irias da Sant'Agata Militello; il Birrificio Chinaschi di Salemi; il Birrificio 24 Baroni di Nicosia; Birra Kimiya di Palermo.

Ospiti d’eccezione della festa sono i panini di pesce preparati per l’occasione dalla Pescheria del Mercato, con due panini speciali: il burger di pesce spada con maionese artigianale alla menta e lattuga nostrana (5 euro) e il panino con sgombro panato agli agrumi con olio, limone e pomodoro a fette (sempre 5 euro). Per l'occasione si può acquistare un ticket di 7 euro comprensivo di panino e birra a scelta.

Non solo gusto, ma anche musica e intrattenimento per gli avventori del Mercato: si inizia venerdì 5 luglio alle 21.30 con i Feel Sound. La band composta da Marco Alagna (chitarra), Alessandro Citraro (basso), Sebastiano Valenza (percussioni) e Maurizio Sparacello (voce) propone una scaletta ampia che spazia dai Police a Sagi Rei, da Robbie Williams a John Legend passando per James Morrison, Neja, Radiohead, Sting, gli U2 e gli Oasis, solo per citarne alcuni.

Sabato 6 luglio (sempre alle 21.30) la musica continua con le sonorità beat e rock degli intramontabili anni Cinquanta e Sessanta dei GroovyKind: la British Invasion e la Beat Generation rivivono grazie ad Antonio Biondo, Emanuele Gambino "Seeker" e Lele Gualdani in quello da loro stessi ribattezzato Beat'n'Roll.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE