Bivona celebra la sua Patrona: cinque giorni dedicati a Santa Rosalia, il programma
Si svolgono dall'1 al 5 settembre le celebrazioni che uniscono fede, cultura e tradizione, coinvolgendo l'intera comunità con una serie di eventi imperdibili.
Il calendario delle celebrazioni prende il via con l'esposizione “I volti di Rosalia: donne, religione e tradizione nei secoli,” organizzata in collaborazione con il Rotary Club.
IL PROGRAMMA
Domenica 1 settembre
piazza San Giovanni
ore 20.45 - sfilata del gruppo folkloristico “Bivona Folk"
ore 21.00 - "La Festa di Santa Rosalia tra sapori e tradizioni", con la benedizione della "Cubata": uno spettacolo di Francesca Picciurro e degustazione di vini biologici
ore 22.30 "- Radio Time 90 Dance Show – Il Party Anni 90"
Lunedì 2 settembre
piazza Cinà
ore 10.00 - Alborata e Santa Rosalia bambina" (associazione “Sole sui Sicani”)
piazza San Giovanni
ore 17.00 - rassegna di tecniche ed esibizioni di jujitsu a cura dell’ASD “Bushido Club”
piazza Guglielmo Marconi
ore 19.30 - aperitivo "Amici della Santuzza", a base di pane cunzato e musica di Corrado Nitto
ore 21.00 - spettacolo di cabaret
Martedì 3 settembre
piazza Cinà
ore 10.00 - alborata e sfilate di tammurinara e bande popolari.
ore 17.00 - sfilate con il Gruppo Bandistico e il Gruppo Folkloristico “Sikania Folk”.
piazza Guglielmo Marconi
ore 22.30 - "La Parchiata di Santa Rosalia" un’esibizione sul palco del Gruppo Bandistico "ACM Giuseppe Verdi"
Mercoledì 4 settembre
ore 11.00 - Solenne Messa a Santa Rosalia presieduta dal vescovo Corrado Lorefice
ore 23.00 - Solenne Messa in Piazza San Giovanni e spettacolo pirotecnico musicale
Giovedì 5 settembre
Serata finale in piazza San Giovanni
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia