"Blackout 2.0" a Villa Filippina: il cielo d’estate e la Luna visti dal Planetario

Planetario di Villa Filippina
Porte aperte al Planetario e Museo astronomico di Villa Filippina sabato 6 agosto con una serata dal titolo “Blackout 2.0. Quarto di Luna”, dedicata al cielo d’estate, alla Luna e all’osservazione degli oggetti del profondo cielo: ammassi, nebulose e galassie.
Sotto la cupola del Planetario gli esperti guideranno il pubblico alla scoperta del cielo di questo periodo e alla Via Lattea (la galassia che ospita il nostro Sistema Solare).
All’esterno, con l’ausilio di un nuovo strumento, l’Unistellar, si osserveranno alcune meraviglie del nostro Universo: ammassi, nebulose e galassie, nonostante l’inquinamento luminoso della città. Osservazioni dedicate anche alla Luna con possibilità di scattare immagini durante la serata.
Il percorso completo prevede una visita al Museo astronomico, uno spettacolo sotto la cupola del Planetario e le osservazioni esterne.
L’evento si svolgerà in quattro turni, in particolare quelle delle 20.30 e delle 21.15 sono dedicati alle famiglie, sconsigliata la partecipazione dei bimbi sotto i 5 anni.
Sotto la cupola del Planetario gli esperti guideranno il pubblico alla scoperta del cielo di questo periodo e alla Via Lattea (la galassia che ospita il nostro Sistema Solare).
All’esterno, con l’ausilio di un nuovo strumento, l’Unistellar, si osserveranno alcune meraviglie del nostro Universo: ammassi, nebulose e galassie, nonostante l’inquinamento luminoso della città. Osservazioni dedicate anche alla Luna con possibilità di scattare immagini durante la serata.
Il percorso completo prevede una visita al Museo astronomico, uno spettacolo sotto la cupola del Planetario e le osservazioni esterne.
L’evento si svolgerà in quattro turni, in particolare quelle delle 20.30 e delle 21.15 sono dedicati alle famiglie, sconsigliata la partecipazione dei bimbi sotto i 5 anni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano