C'era una volta Il Boschetto: Ustica celebra una delle sue storiche discoteche
Erano gli anni Settanta e a Ustica, tra le discoteche più famose, c'era Il Boschetto. Un luogo di ritrovo e di aggregazione, che ha fatto la storia della movida isolana.
A oltre vent'anni dalla chiusura, se ne celebra il ricordo alla mezzanotte del 24 agosto agosto, dopo i fuochi di artificio in occasione della festa di San Bartolomeo, all'Ailanto Park in contrada Falconiera.
Protagonista la musica rock degli anni Settanta e Ottanta, ma anche la dance degli anni Novanta e Duemila. A occuparsi della selezione musicale Charlie Mauthe, dj e produttore siciliano che in quegli anni è stato la star di punta de Il Boschetto.
A oltre vent'anni dalla chiusura, se ne celebra il ricordo alla mezzanotte del 24 agosto agosto, dopo i fuochi di artificio in occasione della festa di San Bartolomeo, all'Ailanto Park in contrada Falconiera.
Protagonista la musica rock degli anni Settanta e Ottanta, ma anche la dance degli anni Novanta e Duemila. A occuparsi della selezione musicale Charlie Mauthe, dj e produttore siciliano che in quegli anni è stato la star di punta de Il Boschetto.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano