"Calici di Stelle" alla Bio Fattoria Augustali: cena, vino e osservazioni astronomiche

Calici di stelle alla Bio Fattoria Augustali
Un evento straordinario per appassionati del vino, famiglie, vacanzieri, amanti della natura e curiosi del cielo. Immergiti nella magia della notte di San Lorenzo tra le vigne, dove vino, gastronomia, musica e astronomia si incontrano per creare una serata indimenticabile.
Venerdì 9 agosto, a partire dalle 20.00, la Bio Fattoria Augustali apre le porte ai winelover per l'evento "Calici di Stelle". Degustazione di vini e stuzzichini tra i filari illuminati del vigneto di Federico II.
Si inizia con le visite in cantina guidate dall’enologo Bambina e da Beatriz, responsabile dell'area accoglienza ed enoturismo .
In seguito lo chef Alberto è pronto a deliziare il vostro palato con i migliori piatti della tradizionale cucina rurale, per scoprire così tutte le sfumature dell’isola con un aperitivo in vigna, con un buffet allestito sul prato.
Tra le portate del buffet gli antipasti con verdure marinate, polpette classiche, hummus di ceci con crostino, panzanella siciliana, insalata di bollito, pinzimonio imperiale, caponata, roast beef, insalata siciliana, verdure pastellate e ricotta al forno con marmellata di limoni.
Il primo piatto è caserecce all’affumicato di pomodorini e basilico con granella di pistacchio ein fine il dolce con la bancarella delle sfince.
In degustazione la buvette con i vini bianchi e rossi della maison.
In particolare ad accompagnare questa esperienza unica ci sono i migliori vini a disposizione della Bio Fattoria Augustali, dalle note fresche e fruttate dei bianchi Grillo e Catarratto al Nero D'Avola e al Syrah, rosso corposo e intenso.
Una serata indimenticabile accompagnata dalla musica dal vivo a cura dell’Italian Band AREA 51, un trio che propone musica italiana graffiante e potente, da ballare e cantare.
E poi l'intrattenimento continua con il Dj set e la migliore selezione delle Hit estive e musiche anni ’60 in poi.
In questa notte speciale è anche possibile osservare i corpi celesti con il telescopio professionale guidati dall'astrofisico Mario Guaricello.
Venerdì 9 agosto, a partire dalle 20.00, la Bio Fattoria Augustali apre le porte ai winelover per l'evento "Calici di Stelle". Degustazione di vini e stuzzichini tra i filari illuminati del vigneto di Federico II.
Si inizia con le visite in cantina guidate dall’enologo Bambina e da Beatriz, responsabile dell'area accoglienza ed enoturismo .
In seguito lo chef Alberto è pronto a deliziare il vostro palato con i migliori piatti della tradizionale cucina rurale, per scoprire così tutte le sfumature dell’isola con un aperitivo in vigna, con un buffet allestito sul prato.
Tra le portate del buffet gli antipasti con verdure marinate, polpette classiche, hummus di ceci con crostino, panzanella siciliana, insalata di bollito, pinzimonio imperiale, caponata, roast beef, insalata siciliana, verdure pastellate e ricotta al forno con marmellata di limoni.
Il primo piatto è caserecce all’affumicato di pomodorini e basilico con granella di pistacchio ein fine il dolce con la bancarella delle sfince.
In degustazione la buvette con i vini bianchi e rossi della maison.
In particolare ad accompagnare questa esperienza unica ci sono i migliori vini a disposizione della Bio Fattoria Augustali, dalle note fresche e fruttate dei bianchi Grillo e Catarratto al Nero D'Avola e al Syrah, rosso corposo e intenso.
Una serata indimenticabile accompagnata dalla musica dal vivo a cura dell’Italian Band AREA 51, un trio che propone musica italiana graffiante e potente, da ballare e cantare.
E poi l'intrattenimento continua con il Dj set e la migliore selezione delle Hit estive e musiche anni ’60 in poi.
In questa notte speciale è anche possibile osservare i corpi celesti con il telescopio professionale guidati dall'astrofisico Mario Guaricello.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo