"Canta e Cunta Festival": musica, incontri e proiezioni all'Averna Spazio Open di Palermo

Manuela di Salvo in arte "Manutsa"
L'Averna Spazio Open ospita la quarta edizione del "Canta e Cunta Festival", organizzato dall'associazione "Si Resti Arrinesci", nata dalla campagna per il contrasto allo spopolamento della Sicilia, e ispirato a Rosa Balistreri, ribelle cantautrice e cantastorie siciliana.
Quest'anno il festival si svolge venerdì 25 e sabato 26 agosto, a ingresso libero, con protagonisti i talenti di due case discografiche indipendenti che hanno deciso di puntare sulla Sicilia e i suoi talenti: Tuma Records e Suoni Indelebili.
Oltre ai concerti, dentro il "Canta e Cunta" prendono vita dibattiti, presentazioni e proiezioni. Il 26 agosto, visione in esclusiva del documentario "Rosa. Il canto delle sirene" di Isabella Ragonese, prodotto da Sky Arte, prima del concerto delle 22.00.
Per consultare il programma completo visitare il sito cantaecunta.it.
Quest'anno il festival si svolge venerdì 25 e sabato 26 agosto, a ingresso libero, con protagonisti i talenti di due case discografiche indipendenti che hanno deciso di puntare sulla Sicilia e i suoi talenti: Tuma Records e Suoni Indelebili.
Oltre ai concerti, dentro il "Canta e Cunta" prendono vita dibattiti, presentazioni e proiezioni. Il 26 agosto, visione in esclusiva del documentario "Rosa. Il canto delle sirene" di Isabella Ragonese, prodotto da Sky Arte, prima del concerto delle 22.00.
Per consultare il programma completo visitare il sito cantaecunta.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi