Cantine Florio aperte: visite e degustazioni tra storia e cultura enogastronomica
Una giornata all'insegna della convivialità per toccare con mano paesaggi, sapori e colori di Marsala con le bellissime e silenziose cantine in pietra di tufo del 1833, teatro di un'esperienza unica tra il respiro del mare, legni di rovere e preziosi calici di un vino leggendario, il Marsala.
L'azienda apre le porte alle 11.00, con un tour sulle orme dei Florio (anche alle 12.30, alle 15.00 o alle 17.00).
A seguire, degustazione del Marsala Superiore nelle sue declinazioni, in abbinamento a delizie dolci di Alaimo & Strazzeri, e le Sfumature del Marsala vergine accompagnato da finger di tonno dell'azienda San Pantaleo; entrambe le proposte di degustazione sono previste sia al mattino che nel pomeriggio.
Per il Florio Lunch bisogna attendere le ore 13.00; i winelover, oltre ad ammirare l'architettura e il design della cantina, possono rifarsi il palato con uno sfizioso buffet in abbinamento a Vino Florio, Marsala Vergine Riserva 2010 e Marsala Superiore dolce 2017.
Ad arricchire il programma, la masterclass guidata dal Brand manager Florio con a seguito una visita straordinaria dell'Enoteca Storica; infine, cocktail Florio con musica dal vivo nella splendida terrazza sul mare per il Florio Sunset, a partire dalle 17.30.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano