Cappelli e accessori in uso nel '900: mostra alla Casa Museo Joe Di Maggio a Isola

Un tipico cappello di inizio secolo in un'opera di Giovanni Boldini
La mostra è visitabile gratuitamente presso la Casa Museo Joe Di Maggio a Isola delle Femmine, da venerdì 8 a domenica 10 marzo, dalle 10.00 alle 13.00.
Nella mostra viene proposto un viaggio nel passato, per conoscere e apprezzare gli usi e i costumi delle donne del Novecento.
Un elemento molto importante dell'abbigliamento femminile era il copricapo. I cappellini in esposizione sono di proprietà della famiglia di Agata Sandrone e sono decorati con merletti, piume, seta, tulle, velluto e paglia.
Un altro accessorio usato in quel periodo era il parasole, nato dall'esigenza delle nobildonne di ripararsi dal sole e conservare il pallido incarnato distinguendosi dalle contadine che lavoravano nei campi e avevano una pelle abbronzata.
I parasoli venivano usati da donne di elevato ceto sociale ed erano realizzati con sete ricamate e velluti, oppure bordati di merletti e frange o ancora ricoperti interamente di merletto.
Le impugnature potevano essere in avorio, madreperla, osso o argento. Accessori femminili che non potevano mancare ad una donna erano inoltre il fazzoletto, i guanti e il ventaglio.
La mostra si propone come una passeggiata nella storia e vuole valorizzare un particolare aspetto del patrimonio culturale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa