"Censura grande - Doppio zero" di Gai Candido: acrilici su tela in mostra a Palermo

Particolare di un'opera di Gai Candido
L'astrattismo lirico di Gai Candido esprime emozioni, sentimenti, pure invenzioni con colori, forme, punti, in una sinfonia musicale intercalata da grandi campiture, frammenti e griglie.
"Censura grande - Doppio zero" è il titolo della personale in esposizione dal 27 settembre al 25 ottobre alla Galleria Mediterranea di via Mariano D'Amelio 30 a Palermo.
Una "censura grande", un voler censurare il neo dada e l'informale dopo la traversata africana della sua creatività per ritrovarsi nel "doppio zero".
Una astrazione di colori liberi e indipendenti, una rappresentazione dello spirito creativo che fa vibrare sulla tela instabilità e inconsapevoli paure.
Gai Candido espone otto composizioni polifoniche acriliche su tela e una tela acrilica che ricorda che dietro l'angolo si nasconde la riprovazione e l'orrore per la guerrà.
La mostra è visitabile gratuitamente dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 20.00.
"Censura grande - Doppio zero" è il titolo della personale in esposizione dal 27 settembre al 25 ottobre alla Galleria Mediterranea di via Mariano D'Amelio 30 a Palermo.
Una "censura grande", un voler censurare il neo dada e l'informale dopo la traversata africana della sua creatività per ritrovarsi nel "doppio zero".
Una astrazione di colori liberi e indipendenti, una rappresentazione dello spirito creativo che fa vibrare sulla tela instabilità e inconsapevoli paure.
Gai Candido espone otto composizioni polifoniche acriliche su tela e una tela acrilica che ricorda che dietro l'angolo si nasconde la riprovazione e l'orrore per la guerrà.
La mostra è visitabile gratuitamente dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 20.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano