"CicloAmnesty": la pedalata in giallo per le vie di Palermo a sostegno dei diritti umani

Palermo si colora di giallo a sostegno delle campagne di Amnesty International a sostegno dei diritti umani e per celebrare i 60 anni dell’associazione fondata a Londra dall’avvocato Peter Benenson nel lontano 1961.
L'appuntamento è fissato per le 9.30 al Parco Uditore (piazza Einstein) e possono partecipare tutti gratuitamente.
La pedalata, per chi partecipa indossando un indumento giallo (il colore di Amnesty International), è occasione di testimoniare che crede in un mondo in cui i diritti di tutte le persone siano rispettati e difesi e che considera la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani la carta fondamentale per il rispetto della dignità di ogni persona.
Il percorso privo di asperità di circa 17 chilometri, disegnato per favorire la più ampia partecipazione, si snoda per le strade cittadine e permetterà di far ritorno al Parco all’incirca 2 ore dopo la partenza.
L'appuntamento è fissato per le 9.30 al Parco Uditore (piazza Einstein) e possono partecipare tutti gratuitamente.
La pedalata, per chi partecipa indossando un indumento giallo (il colore di Amnesty International), è occasione di testimoniare che crede in un mondo in cui i diritti di tutte le persone siano rispettati e difesi e che considera la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani la carta fondamentale per il rispetto della dignità di ogni persona.
Il percorso privo di asperità di circa 17 chilometri, disegnato per favorire la più ampia partecipazione, si snoda per le strade cittadine e permetterà di far ritorno al Parco all’incirca 2 ore dopo la partenza.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano