Cinema, donne, attualità: il "Sole Luna Doc Film Festival" con uno speciale omaggio a Bertolucci

Il regista Bernardo Bertolucci
Le donne, il loro coraggio, la voglia di spendersi per gli altri e di raccontare storie della nostra contemporaneità: questo il filo conduttore della 14esima edizione del "Sole Luna Doc Film Festival", in programma dal 7 al 13 luglio negli spazi del complesso monumentale di Santa Maria dello Spasimo a Palermo.
Quello del festival è un progetto ideato e prodotto dall'associazione Sole Luna - Un ponte tra le culture che dal 2006 si rivolge principalmente alle nuove generazioni, con lo scopo di valorizzare i nuovi talenti del cinema indipendente offrendo anche dei percorsi formativi guidati da professionisti affermati del settore.
La rassegna internazionale di cinema documentario, organizzata dall'associazione Sole Luna - Un ponte tra le culture e con la direzione artistica di Chiara Andrich e Andrea Mura, presenta un ricco programma di eventi con oltre 50 proiezioni - di cui 24 film in concorso tra lungometraggi e cortometraggi e 20 première - e un omaggio al regista Bernardo Bertolucci, recentemente scomparso, alla presenza della moglie (anch'essa regista) Clare Peploe, dell'editor dei suoi ultimi film Jacopo Quadri e dell'amico e scrittore Jon Halliday.
Come ogni anno sono tre le sezioni in concorso: Human Rights, ovvero storie di diritti negati, mortificati o conseguiti; The Journey, ovvero il viaggio come esperienza e metafora della dimensione umana; Short Docs, per film che non superano la durata di 30 minuti e accendono i riflettori su temi cruciali del presente.
Tutti gli eventi delle sette giornate, incluse le proiezioni dei documentari in concorso selezionati da ogni parte del mondo, sono a ingresso gratuito (scarica qui il programma completo).
Quello del festival è un progetto ideato e prodotto dall'associazione Sole Luna - Un ponte tra le culture che dal 2006 si rivolge principalmente alle nuove generazioni, con lo scopo di valorizzare i nuovi talenti del cinema indipendente offrendo anche dei percorsi formativi guidati da professionisti affermati del settore.
La rassegna internazionale di cinema documentario, organizzata dall'associazione Sole Luna - Un ponte tra le culture e con la direzione artistica di Chiara Andrich e Andrea Mura, presenta un ricco programma di eventi con oltre 50 proiezioni - di cui 24 film in concorso tra lungometraggi e cortometraggi e 20 première - e un omaggio al regista Bernardo Bertolucci, recentemente scomparso, alla presenza della moglie (anch'essa regista) Clare Peploe, dell'editor dei suoi ultimi film Jacopo Quadri e dell'amico e scrittore Jon Halliday.
Come ogni anno sono tre le sezioni in concorso: Human Rights, ovvero storie di diritti negati, mortificati o conseguiti; The Journey, ovvero il viaggio come esperienza e metafora della dimensione umana; Short Docs, per film che non superano la durata di 30 minuti e accendono i riflettori su temi cruciali del presente.
Tutti gli eventi delle sette giornate, incluse le proiezioni dei documentari in concorso selezionati da ogni parte del mondo, sono a ingresso gratuito (scarica qui il programma completo).
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"
-
MOSTRE
Dal 7 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024La street art di Banksy invade Palermo: una speciale "immersione" a Palazzo Trinacria
-
MOSTRE
Dal 21 ottobre 2023 al 3 marzo 2024"Frida Kahlo. Una vita per immagini": le foto del padre Guillermo in mostra alla Gam di Palermo