Cinema, musica e "fritto d'arte": la Fondazione Exodus incontra "Sos Ballarò"

La cupola della Chiesa del Carmine Maggiore di Palermo (foto di Vincenzo Russo - Terradamare)
La Fondazione Exodus si occupa di accogliere giovani e adulti vittime di droga, alla Mammoletta, una struttura dell’Isola d’Elba, impegnandoli in attività lavorative.
L'appuntamento è in programma venerdì 25 ottobre, dalle 18.00 alle 21.00, nel Chiostro del Carmine Maggio a Ballarò (in via Grasso 13/A).
Il gruppo incontra l'associazione "SOS Ballarò" per condividere le disavventure, le esperienze tristi di vita ed i percorsi di rinascita con cure sanitarie.
Nel corso della giornata sono previste varie attività.
Si comincia alle 18.00 con la proiezione del docufilm prodotto dai ragazzi, dal titolo "Tremenda voglia di vivere" che da uno spunto di riflessioni ai giovani e meno giovani sulla tematica di diffusione del crack nella nostra città.
A seguire, alle 20.00 il concerto dei "Mammoletta band", espressione di talenti musicali della sede. Il cibo è offerto da "Passami 'u coppu".
La degustazione prevede un'offerta minima di 10 euro che serve a rimborsare Exodus dei soli costi del viaggio in barca che li ha portati dall'Isola d'Elba a Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa