"Colatura #12": la performance di Gaetano Costa per la rinascita della Chiesa della Madonna della Savona

"Colatura", performance di Gaetano Costa
La performance "Colatura #12" celebra la rinascita della Chiesa della Madonna della Savona di vicolo Sant'Orsola a Palermo, la cui contorta storia è oggi ancora leggibile se pur intrecciata a doppio vincolo con l'aneddotica più fantasiosa.
All'origine della sua costruzione un'icona sacra e uno schiavo devoto che ad essa ogni giorno immola una candela. La serie "Colature" di Gaetano Costa è un progetto legato alla memoria: il processo mostra il modo in cui l'entropia agisce sulla materia fisica come sulla persistenza di un ricordo, sulla memoria storica condivisa o personale e come questa venga logorata, rarefatta dal tempo fino a sciogliersi in un caotico rumore bianco.
La performance - progetto e regia del suono di Manfredi Clemente - è inserita all'interno della manifestazione culturale BAM Biennale Arcipelago Mediterraneo 2019 tra gli Open Studio by Transeuropa e sarà ospitata nel nuovo spazio culturale della città di Palermo, l’ex Oratorio della Madonna della Misericordia la Savona, sede dell’Atelier Nostra Signora di Simone Mannino.
La chiesa sconsacrata edificata nel XVII secolo, sorge nel centro storico e culturale di Palermo. Dopo importanti interventi di recupero e restauro conservativo riapre come spazio d’arte “in corso”.
All'origine della sua costruzione un'icona sacra e uno schiavo devoto che ad essa ogni giorno immola una candela. La serie "Colature" di Gaetano Costa è un progetto legato alla memoria: il processo mostra il modo in cui l'entropia agisce sulla materia fisica come sulla persistenza di un ricordo, sulla memoria storica condivisa o personale e come questa venga logorata, rarefatta dal tempo fino a sciogliersi in un caotico rumore bianco.
La performance - progetto e regia del suono di Manfredi Clemente - è inserita all'interno della manifestazione culturale BAM Biennale Arcipelago Mediterraneo 2019 tra gli Open Studio by Transeuropa e sarà ospitata nel nuovo spazio culturale della città di Palermo, l’ex Oratorio della Madonna della Misericordia la Savona, sede dell’Atelier Nostra Signora di Simone Mannino.
La chiesa sconsacrata edificata nel XVII secolo, sorge nel centro storico e culturale di Palermo. Dopo importanti interventi di recupero e restauro conservativo riapre come spazio d’arte “in corso”.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo