"Collegium musicae": dalla Germania alla Sicilia con brani di Bach, Taormina e Buogo

Virtuosismo e talento. Sono le parole chiave dell'ultimo concerto, che apre strade nuove a giovani musicisti, chiudendo la rassegna “I concerti dell'Accademia”, organizzata dall'accademia "Cantori Nuovi" sotto la direzione artistica di Norino Buogo.
Ultimo appuntamento, domenica 17 maggio, con un dialogo musicale di straordinaria efficacia espressiva tra i violinisti Samuele Michele Cascino e Giulio Menichelli diretti dal maestro Onofrio Claudio Gallina.
Una dialettica virtuosistica che legge una partitura di Bach, in cui le ultime battute fra i due protagonisti si fanno sempre più persuasive e fervide di trovate melodiche, mentre l'orchestra li segue e li asseconda con una pulsazione di accordi che finisce per confluire in un’unica armonia e a tratti fondersi.
Con il Pizzicato di Taormina e la Sinfonietta di Buogo si conclude quest’ultimo concerto che vede la partecipazione di artisti siciliani che rappresentano l’orgoglio musicale della nostra Isola e che promette stagioni concertistiche sempre più floride.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano