MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

"Collegium musicae": dalla Germania alla Sicilia con brani di Bach, Taormina e Buogo

  • "I concerti dell´Accademia"
  • - Palermo
  • 17 maggio 2015 (evento concluso)
  • 17:30
  • 12 euro (posto unico), 8 euro (ridotto under 25 anni e over 65)
  • È possibile abbonarsi all'intera rassegna al costo di 60 euro (intero) e 48 euro (ridotto under 25 e over 65). Biglietti e abbonamenti sono disponibili a Palermo presso i punti vendita: Auditorium pianoforti, via Noto 36/38 (telefono 091.2732555 e 349.6672378), Sacco strumenti musicali, via Cavour 71 (telefono 091.332835). Sono inoltre disponibili presso la sede dell'Accademia Cantori Nuovi, via Monti Iblei 55. Per maggiori informazioni è possibile chiamare i numeri 327.7913390 e 328.4160827.

Balarm
La redazione

Virtuosismo e talento. Sono le parole chiave dell'ultimo concerto, che apre strade nuove a giovani musicisti, chiudendo la rassegna “I concerti dell'Accademia”, organizzata dall'accademia "Cantori Nuovi" sotto la direzione artistica di Norino Buogo.

Ultimo appuntamento, domenica 17 maggio, con un dialogo musicale di straordinaria efficacia espressiva tra i violinisti Samuele Michele Cascino e Giulio Menichelli diretti dal maestro Onofrio Claudio Gallina.

Una dialettica virtuosistica che legge una partitura di Bach, in cui le ultime battute fra i due protagonisti si fanno sempre più persuasive e fervide di trovate melodiche, mentre l'orchestra li segue e li asseconda con una pulsazione di accordi che finisce per confluire in un’unica armonia e a tratti fondersi.

Con il Pizzicato di Taormina e la Sinfonietta di Buogo si conclude quest’ultimo concerto che vede la partecipazione di artisti siciliani che rappresentano l’orgoglio musicale della nostra Isola e che promette stagioni concertistiche sempre più floride.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE