Concerto di Capodanno del Teatro Massimo
Si rinnova la tradizione del Concerto di Capodanno in città promosso dalla presidenza del Consiglio comunale che, per la prima volta, sarà realizzato al Teatro Massimo, con l’Orchestra e il Coro della Fondazione diretti dalla prestigiosa bacchetta di Paolo Arrivabeni, Maestro del coro Piero Monti, e con la presenza di due interpreti vocali di rilievo: il soprano Laura Giordano e il baritono Elia Fabbian.
In programma un’antologia di pagine celebri del repertorio classico, dell’operetta, del cinema e della commedia musicale, spaziando da Rossini a Čajkovskij, da Nino Rota a Lehar, da Trovajoli a Gioachino Rossini "La gazza ladra Ouverture", Georges Bizet Carmen “Les voici”, Nino Rota "Il Gattopardo Valzer", Charles Gounoud Roméo et Juliette “Je veux vivre” soprano Laura Giordano, Petr Il'ič Čajkovskij dallo Schiaccianoci "Valzer dei fiori", Armando Trovajoli da Rugantino “Roma nun fa' la stupida stasera” soprano Laura Giordano, Richard Wagner "Das Liebesverbot oder Die Novize von" Palermo Ouverture, Richard Wagner "Tannhäuser Einzug der Gäste", Franz Lehar dalla Vedova allegra "Canzone de la Vilja" soprano Laura Giordano, Franz Lehar dala vedova allegra “Tace il labbro” soprano Laura Giordano baritono Elia Fabbian, Franz von Suppé "Cavalleria leggera Ouverture", Giacono Puccini dalla Tosca "Te Deum".
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo