Dialetto e musica folk: la "Mala Suerte" dei Tamuna al Biondo

Un progetto curioso quello del gruppo musicale Tamuna, che unisce il dialetto siciliano alla vivacità di sound folk e trip hop. Sul palco del Teatro Biondo di Palermo per l’ultimo incontro della rassegna #Biondomusicale, le luci si accendono proprio su questa band che dal cuore di Palermo unisce diverse sonorità, dalla musica popolare siciliana a influenze black, rock, reggae e pop.
I componenti della band Giovanni Parrinello, Marco Raccuglia, Charlie Di Vita e Riccardo Romano andranno in scena martedì 19 maggio alle ore 21.30, tra tamburello e percussioni, chitarre e basso, con lo spettacolo "Mala Suerte" e due singoli inediti tutti da scoprire.
La musica dei Tamuna si riconferma un biglietto per un viaggio alla riscoperta dei sapori antichi della tradizione popolare siciliana, con un dialetto caratteristico e intenso perfettamente coniugato ai contemporanei.
Inconfondibili le loro origini siciliane, nonostante nei testi utilizzino altre lingue nel tentativo di rappresentare con le più svariate armonie la dignità di popoli diversi, in quell’ottica che riprende l’origine del nome della band in giorgiano significa “pace”.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano