Folk, world music e jazz: Gianni Gebbia Magnetic Trio al Caffè del Teatro Massimo

Continuano gli appuntamenti musicali al Caffè del Teatro Massimo di Palermo: l'eleganza della raffinata location si unisce al talento dei musicisti del territorio grazie alla rassegna "SoundVision@Caffé", che venerdì 15 maggio vedrà protagonista il Magnetic Trio.
In scena il sax soprano di Gianni Gebbia, il contrabbasso di Gabrio Bevilacqua e la batteria di Carmelo Graceffa: un trio che ha visto i suoi natali nel 2013, per iniziativa del sassofonista e compositore siciliano.
Gianni Gebbia, musicalmente attivo sin dai primi anni 80, è considerato uno dei massimi esploratori della respirazione circolare come metodo elettivo per creare un climax magnetico ed ipnotico.
Ha realizzato molti tour in Europa, Giappone ed Usa collaborando con artisti come Peter Kowald, Fred Frith, Heiner Goebbels, Jim O’Rourke, Lee Ranaldo, Gunther Sommer, Glen Velez, e volti altri.
Si è inoltre esibito nei maggiori festival come il "Northsea Jazz", "Saalfelden", "Banlieues Bleues", "Europa Jazz Le Mans", "Ruhr Triennale", "Groningen Jazz Somer".
Incontrando Gabrio Bevilacqua, che si è esibito con artisti come Marco Tamburini, Flavio Boltro, Marcello Pellitteri, Joey Blake, Stefano D’Anna David Kikowski, Salvatore Bonafede e Debora Petrina, e Carmelo Graceffa, giovane proveniente dal folk siciliano, Gebbia ha dato vita ad una collaborazione che ha portato all'album "Prospero".
I tre portano in scena le esperienze musicali più disparate, realizzando un percorso che dalle strade di Palermo conduce verso le esperienze musicali sarde, giungendo alle sonorità jazz.
Dal folk alla world music, dall’improvvisazione radicale al jazz contemporaneo, il trio accompagna gli spettatori in un percorso elegante e ricco, con una grande attenzione alla tradizione musicale delle isole del mediterraneo.
Per tenersi sempre aggiornati sugli eventi del Caffè del Teatro Massimo è possibile consultare la pagina Facebook e il relativo sito web.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano