MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Francesco Cataldo Quintet: jazz mediterraneo al Jolly

  • Nomos Jazz 2013/2014
  • Teatro Jolly - Palermo
  • - Palermo
  • 8 aprile 2014 (evento concluso)
  • 21:30
  • 16.50 euro
  • I biglietti in prevendita possono essere acquistati online presso il sito del Teatro Jolly o direttamente presso il botteghino del teatro aperto al pubblico dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.30 tutti i giorni tranne il lunedì
Balarm
La redazione

La musica dolce e vellutata di Francesco Cataldo sarà protagonista al Teatro Jolly di Palermo martedì 8 aprile, nell'ambito della rassegna Nomos Jazz: il chitarrista e compositore siracusano sarà accompagnato sul palco da Kenny Werner (piano), Johannes Weidenmueller (contrabbasso), Benjamin Koppel (sax) e John Hadfield (batteria), un quintetto di grande profilo che si adopererà nell'esecuzione di “Spaces”, secondo album dell'artista siciliano.

L'anima del lavoro di Cataldo risiede tutta negli spazi musicali, riempiti ora da tonalità morbide e sfumate (è il caso della traccia di apertura Our Jazz), ora da scansioni decisamente ritmate (Algerian Waltz), un'altra volta ancora dal sapiente gioco di combinazione fra i vari strumenti (Siracusa). Il disco, alla cui preparazione negli USA ha partecipato anche il pianista Salvatore Bonafede, segue il precedente album “Lanuvio”.

Artista generoso e ricco di cultura musicale, Francesco Cataldo vanta collaborazioni con Scott Colley, Clarence Penn, Orazio Maugeri, oltre ad essere stato già al centro di svariate manifestazioni come Umbria Jazz Winter e il Festival Internazionale del Jazz: un chitarrista che proviene da una formazione classica ma fortemente convinto delle direzioni future della musica, un futuro sempre più dominato dai processi di contaminazione, dalla mescolanza e dallo scambio continuo di elementi diversi.

Un musicista, Francesco Cataldo, che spesso e volentieri vola dall'altra parte del mondo per registrare un album ma che alla fine, per trovare il cuore dell'ispirazione, si rifugia nella sua Ortigia.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE