Giovanni Bellucci: un "genio" del pianoforte al Politeama Garibaldi
Giovanni Bellucci si è accostato fortuitamente al pianoforte all'età di 14 anni, affrontando immediatamente da autodidatta il ciclo completo delle Sonate di Beethoven. Dopo avere conquistato il Primo premio del Concorso "Busoni" di Bolzano è diventato uno dei pianisti più importanti del nostro tempo.
Nel corso degli anni si infatti è esibito anche al Festival Intrenazionale di Brescia e Bergamo, al Festival de La Roque D'Anthéron, all'Hollywood Bowl di Los Angeles, al Teatro alla Scala di Milano, al Teatro dell'Opera di Roma, alla Herkulessaal di Monaco, alla Salle Pleyel, alla Salle Gaveau, all' Auditorium du Louvre e alla Cité de la Musique di Parigi.
Per il suo debut concert al Politeama Garibaldi, Giovanni Bellucci ha scelto un programma di estremo impegno virtuosistico, che individua il suo punto nevralgico nella trascrizione pianistica della Quinta Sinfonia di Beethoven, firmata intorno alla metà dell'Ottocento da Franz Liszt.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi