"L'Arte accoglie l'Arte": Anita Vitale e Nicola Giammarinaro al Museo Riso
Nella suggestiva cornice dell'atrio di Palazzo Riso si svolge, venerdì 14 ottobre alle 21.30, il concerto della jazzsinger Anita Vitale e del clarinettista Nicola Giammarinaro.
Nata nel 1975, Anita Vitale intraprende gli studi di pianoforte all’età di otto anni senza mai interrompere il forte rapporto che la lega a questo strumento. La sua voce modula sogni e ricordi, spaziando dal jazz al folk con estrema leggerezza e dolcezza.
Sul palcoscenico insieme alla jazzsinger Nicola Giammarinaro, musicista siciliano e clarinettista di spessore. Numerosi sono i premi vinti da Giammarinaro, tra i quali il premio Sanfilippo come migliore jazzista siciliano ed il primo posto al concorso nazionale Vito Di Lena come miglior clarinettista jazz.
L'iniziativa fa parte delle attività di promozione culturale del Polo Museo Regionale di Arte Moderna e Contemporanea di Palermo e Museo interdisciplinare di Terrasini.
Nata nel 1975, Anita Vitale intraprende gli studi di pianoforte all’età di otto anni senza mai interrompere il forte rapporto che la lega a questo strumento. La sua voce modula sogni e ricordi, spaziando dal jazz al folk con estrema leggerezza e dolcezza.
Sul palcoscenico insieme alla jazzsinger Nicola Giammarinaro, musicista siciliano e clarinettista di spessore. Numerosi sono i premi vinti da Giammarinaro, tra i quali il premio Sanfilippo come migliore jazzista siciliano ed il primo posto al concorso nazionale Vito Di Lena come miglior clarinettista jazz.
L'iniziativa fa parte delle attività di promozione culturale del Polo Museo Regionale di Arte Moderna e Contemporanea di Palermo e Museo interdisciplinare di Terrasini.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano