Musica d'organo nella chiesa di San Domenico: il concerto di Giovanni La Mattina

È uno degli strumenti più affascinanti che esistano, legato a un immaginario tanto sacro quanto, talvolta, spaventoso: l'organo è il protagonista del nuovo concerto organizzato dal Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo.
L'appuntamento, inquadrato nella "Stagione 401" del Bellini, è per sabato 12 maggio alle ore 19 all'interno della chiesa di San Domenico.
A suonare sarà il maestro Giovanni La Mattina, docente d'organo presso il Conservatorio di Palermo, musicista d'esperienza apprezzato in tutta Europa per le sue esibizioni e la sua tecnica.
Il repertorio prevede musiche di César Auguste-Jean-Guillaume-Hubert Franck, compositore dell'Ottocento che ha dedicato all'organo diverse composizioni, scritte tra il 1860 e il 1890.
L'appuntamento, inquadrato nella "Stagione 401" del Bellini, è per sabato 12 maggio alle ore 19 all'interno della chiesa di San Domenico.
A suonare sarà il maestro Giovanni La Mattina, docente d'organo presso il Conservatorio di Palermo, musicista d'esperienza apprezzato in tutta Europa per le sue esibizioni e la sua tecnica.
Il repertorio prevede musiche di César Auguste-Jean-Guillaume-Hubert Franck, compositore dell'Ottocento che ha dedicato all'organo diverse composizioni, scritte tra il 1860 e il 1890.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano