Nobraino in concerto

I Nobraino sono una band folk rock italiana formatasi nel 2001 a Riccione. Nel 2006, sotto produzione di Andrea Felli esce "The Best Of" disco che raccoglie i lavori dei Nobraino dagli esordi sino al 2006.
Tra il 2007 -08 producono "Live al Vidia Club", disco live che contiene 7 inediti e 2 cover (Morna di Vinicio Capossela e Ma che freddo fa di Franco Migliacci e Claudio Mattone, incisa in origine dai Rokes e da Nada). In questo periodo i Nobraino vincono diversi riconoscimenti come "DemoRai" e "Sele d'oro".
Nel 2008 vincono il premio "MArteLive" e firmano un contratto discografico con la "MArteLabel". Il 10 gennaio 2014 viene rilasciato il singolo "Bigamionista", che anticipa la pubblicazione del nuovo album in studio della band, prevista per il 4 febbraio su Warner Music.
Il brano racconta di un camionista che lavora per anni sulla tratta Marsiglia-Siviglia e che decide di prendere moglie in entrambe le città (da qui il titolo, crasi di "bigamo" e "camionista"). I Nobraino sono: Lorenzo Kruger (voce), Néstor Fabbri (chitarra), Davide jr Barbatosta (tromba, chitarra e 2° voce), Bartok (basso) e Il Vix (batteria).
Tra il 2007 -08 producono "Live al Vidia Club", disco live che contiene 7 inediti e 2 cover (Morna di Vinicio Capossela e Ma che freddo fa di Franco Migliacci e Claudio Mattone, incisa in origine dai Rokes e da Nada). In questo periodo i Nobraino vincono diversi riconoscimenti come "DemoRai" e "Sele d'oro".
Nel 2008 vincono il premio "MArteLive" e firmano un contratto discografico con la "MArteLabel". Il 10 gennaio 2014 viene rilasciato il singolo "Bigamionista", che anticipa la pubblicazione del nuovo album in studio della band, prevista per il 4 febbraio su Warner Music.
Il brano racconta di un camionista che lavora per anni sulla tratta Marsiglia-Siviglia e che decide di prendere moglie in entrambe le città (da qui il titolo, crasi di "bigamo" e "camionista"). I Nobraino sono: Lorenzo Kruger (voce), Néstor Fabbri (chitarra), Davide jr Barbatosta (tromba, chitarra e 2° voce), Bartok (basso) e Il Vix (batteria).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret