MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

"Palermo Classica": a Palazzo Steri nove pianisti per la "Beethoven Marathon"

  • Palazzo Chiaramonte-Steri - Palermo
  • - Palermo
  • 9 agosto 2014 (evento concluso)
  • 19:00
  • 14 euro (posto unico). Sconto del 30% per i bambini fino ai 12 anni e del 20% per gli studenti muniti di libretto
  • È possibile acquistare a Palermo i biglietti e gli abbonamenti presso i due punti Box Office (La Feltrinelli, in via Cavour 133, telefono 091.335566 o in via Giacomo Cusmano, 56/91 telefono 091.6260177), presso la biglietteria della Galleria d´Arte Moderna (via Sant´Anna 21, telefono 091.8431605), aperta dal martedì alla domenica dalle ore 9.30 alle ore 18 o presso l´Accademia Musicale di Palermo (via Mariano Stabile 273, telefono 091.7740969 o 091.7740968) aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 14 e dalle ore 16 alle ore 18. I biglietti sono inoltre acquistabili online tramite la pagina web http://www.palermoclassica.it/biglietteria.html. Per tutte le informazioni è possibile chiamare i numeri 091.328487 o 347.7482289
Balarm
La redazione

Ludwig Van Beethoven

Un incontro appassionante, un vero e proprio succedersi di note dedicato ad uno dei più importanti compositori, pianisti e direttori d'orchestra dell'intera storia della musica classica: il "IV Festival Internazionale Palermo Classica" porta all'interno di Palazzo Steri la "Beethoven Marathon".

Dalle ore 19 all'interno di Palazzo Steri risuoneranno le note delle "Grandi Sonate" di Ludwig Van Beethoven, di grande impatto e di grande forza espressiva, in grado di suscitare negli ascoltatori le emozioni più disparate.

Sul palco si succederanno ben nove pianisti, tutti dotati di grande talento e tutti noti nel panorama musicale: si parte da Boris Petrushiansky per poi ascoltare Mario Arcidiacono, Irene Maria Salerno, Jeewon Lee, Andrea Bacchetti, Gile Bae, Costanza Principe e Silvia Leggio.

Tutti i musicisti suoneranno una delle opere più belle ed estatiche di Beethoven, dando vita ad una suggestiva altalena emotiva, accuratamente scelta non solo per tenere vivo l'interesse dello spettatore, ma per stuzzicarlo e colpirlo.

Per tutte le info riguardanti la prevendita dei biglietti è possibile visitare la pagina della biglietteria sul sito di "Palermo Classica".

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE