"Rostrum" al Teatro Massimo: musiche contemporanee europee con il Conservatorio

Il compositore danese Bent Sørensen
L'ensamble di musica contemporanea EMC del Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo è protagonista dell'appuntamento di mercoledì 25 ottobre alle 20.30 al Teatro Massimo per la rassegna Nuove Musiche (visualizza articolo di approfondimento).
In Sala Onu l’ensemble, nato nel 2013 dall’esigenza di diffondere ed eseguire musica contemporanea, è diretto da Fabio Correnti in "Rostrum", un programma che presenta due composizioni del danese Bent Sørensen e del bulgaro Peter Kerkelov e cinque nuove musiche degli studenti di Composizione selezionate dal direttore artistico Ulrich Hauschild che saranno eseguite al Bozar di Bruxelles il prossimo novembre.
In Sala Onu l’ensemble, nato nel 2013 dall’esigenza di diffondere ed eseguire musica contemporanea, è diretto da Fabio Correnti in "Rostrum", un programma che presenta due composizioni del danese Bent Sørensen e del bulgaro Peter Kerkelov e cinque nuove musiche degli studenti di Composizione selezionate dal direttore artistico Ulrich Hauschild che saranno eseguite al Bozar di Bruxelles il prossimo novembre.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi