Sinfonie d´autore: il Bellini in scena tra Mozart e Čajkovskij

Che sia musica soave, diceva Alessandro Scarlatti: e non c'è citazione più indicata per introdurre l'evento che domenica 8 marzo riempirà di note il Teatro Massimo: il primo concerto della Stagione Concertistica 2015 organizzata dal Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Palermo.
Un avvenimento che apre una serie di incontri che proseguiranno fino al mese di giugno, e che dalle ore 18 vedrà protagonista l'Orchestra Sinfonica "Vincenzo Bellini" diretta da Giuseppe Cataldo.
L'appuntamento con questo primo concerto non è una semplice inaugurazione: dà infatti la possibilità agli spettatori di assistere ad un'esibizione straordinaria, dove talento e bellezza si mescolano alla perfezione.
Si parte dall'esecuzione della Sinfonia n. 4 di Čajkovskij, che mescola felicità e malinconia con i suoi movimenti e i suoi tempi che da decenni emozionano il pubblico.
Durante la serata le luci si accenderanno su una solista vocale eccezionale, il giovane soprano palermitano Laura Giordano, che eseguirà tre arie di Mozart: Deh, vieni non tardar! da "Le nozze di Figaro", Or sai chi l’onore da "Don Giovanni" e Come scoglio da "Così fan tutte".
Completeranno il programma le Ouverture da "Le nozze di Figaro" e "Don Giovanni". Il concerto è particolarmente significativo in quanto emblema del successo della collaborazione già messa in atto con il teatro Massimo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano