FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

Concerti, poesia e danza nelle "Notti clandestine" di Termini Imerese: il programma completo

  • Piano Barlaci - Termini Imerese (Pa)
  • Dal 25 al 29 agosto 2020 (evento concluso)
  • Dalle 21.15
  • Gratuito
Balarm
La redazione

Notti Clandestine a Termini Imerese (foto Facebook)

Al via a Termini Imerese la decima edizione di Notti Clandestine, la kermesse culturale che dal 25 al 29 agosto anima le serate della cittadina in provincia di Palermo, a Piano Barlaci in Piazza San Giovanni.

Una cinque giorni scandita da cortometraggi, concerti, reading di poesia, spettacoli teatrali e di danza, incontri con intellettuali e protagonisti locali e nazionali del mondo della cultura.

La serata di apertura di martedì 25 agosto si apre alle 21.15 con la rassegna di cortometraggi “Autoritratti in isolamento” realizzati dagli allievi della Scuola Piano Focale. Alle 21.30 spazio alla poesia con una serie di reading e di interventi, tra gli altri, di Nuccio Vara, giornalista Rai e scrittore, Gaetano Basile, giornalista esperto in cucina e tradizioni culturali siciliane, Enzo Mancuso, puparo, e Giovanni Impastato, fratello di Peppino, coordinatore delle attività di Casa Memoria e autore del testo “Resistere a mafiopoli”. 

Alle 23.00 sale sul palco il cantautore abruzzese Mimmo Locasciulli, che vanta una partecipazione al Festival di Sanremo del 1985 e numerosi collaborazioni con artisti del calibro di Francesco De Gregori e Greg Cohen.

La sera successiva, mercoledì 26 agosto, l'attore palermitano Lollo Franco riceverà il Premio alla Carriera “Gatto Barlacio 2020”. Antonio Presti, magnate e promotore della Fiumara d’Arte, e Felice Cavallaro, giornalista e ideatore de “La strada degli scrittori”, prenderanno parte alla manifestazione giovedì 27 agosto.

Venerdì 28 sarà la volta di Andrea Bartoli, promotore del Cultural Farm Park di Favara, e Cecilia Gayle, la cantante costaricana naturalizzata italiana che riceverà il premio alla carriera “Gatto Barlacio 2020”, a seguire lo spettacolo di cabaret di Antonio Pandolfo e Marco Manera.

Infine, sabato 29 saliranno sul palco la musicista e compositrice Paola Ghigo e il direttore del Centro Sperimentale di Cinematografia per la Sicilia Ivan Scinardo, mentre in collegamento video interverranno Maurizio Nichetti, Valentino Picone e Camille Marceau.

Per conoscere i dettagli della manifestazione, potete scaricare e consultare il programma completo in pdf

«Vedo notti clandestine come un contenitore di emozioni - dichiara Rocco Mortelliti, direttore artistico di Notti Clandestine - dove si incontrano e si abbracciano tutte le varie arti. L’anno scorso abbiamo ottenuto un grande risultato sia in termini di qualità delle iniziative proposte che di pubblico. Quest’anno, facendo attenzione al covid, proveremo a riproporre la stessa esperienza. Parleremo di cinema, danza, letteratura, giornalismo, parleremo della nostra Italia e della nostra Sicilia. Sono orgoglioso di far parte di questo team di persone entusiaste che cerca di riempire un contenitore emozionale».

Notti Clandestine è patrocinato da Comune di Termini Imerese, Lions Termini Imerese Host, Federazione italiana teatro amatori, Amici della musica Giuseppe Mulè. Main sponsor Enel e Lvs Group.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE