Concerto (con visita) all'Orto Botanico: due promesse della musica classica a Palermo

Jaewon Wee e Julie Yuqing Ye
Una delle giovani promesse del violino a livello internazionale insieme a una delle pianiste più interessanti e impegnate della sua generazione sono le protagoniste del nuovo concerto di Palermo Classica.
Martedì 5 agosto, alle 20.30, all'Orto Botanico di Palermo si esibiscono Julie Yuqing Ye e Jaewon Wee in un duo recital per violino e pianoforte con un programma che spazia da Beethoven a Brahms, da Chausson a Pärt.
La violinista sudcoreana Jaewon Wee ha iniziato la sua carriera in giovane età, debuttando a 11 anni sia in recital che come solista con orchestra. Si è distinta per la sua straordinaria abilità tecnica e interpretativa, esibendosi con importanti orchestre, tra cui la HanKyung Arte Philharmonic, la George Enescu Philharmonic, e la Dallas Chamber Symphony.
Ha vinto numerosi concorsi internazionali e le sue interpretazioni di grandi classici del repertorio violinistico, come i concerti di Čajkovskij, Paganini, Brahms e Prokofiev, hanno ricevuto ampi consensi di pubblico e critica.
Nel corso della sua carriera, Jaewon si è esibita in festival di prestigio ottenendo riconoscimenti per la maturità musicale e la padronanza tecnica. Ha partecipato a masterclass con violinisti di fama mondiale, tra cui Midori Goto, Pinchas Zukerman e Sylvia Rosenberg, e ha suonato in importanti sale da concerto, come la Alice Tully Hall del Lincoln Center e l’Ateneo Romeno di Bucarest.
Julie Yuqing Ye è una pianista classica originaria di Oslo, apprezzata per la sua versatilità sia come solista che come musicista da camera. Fin da giovanissima ha mostrato un talento straordinario, entrando a soli otto anni nel programma Unge Talenter del Barratt Due Institute of Music. Ha proseguito i suoi studi alla Norwegian Academy of Music e alla Guildhall School di Londra, perfezionandosi con rinomati insegnanti come Marianna Shirinyan, Håvard Gimse e Charles Owen.
Si è esibita in prestigiose sale da concerto in Norvegia e all’estero, tra cui la Wigmore Hall di Londra, e ha partecipato a numerosi festival internazionali. Nel corso della sua carriera, Julie ha collaborato con importanti orchestre norvegesi, tra cui la Norwegian Radio Orchestra e l’orchestra della Norwegian National Opera.
Le sue esibizioni sono state trasmesse su canali come NRK, TV2 e Bayerischer Rundfunk, e ha preso parte a produzioni televisive significative, come Grieg Minutt per Minutt e Meisterklasse con Leif Ove Andsnes. Il suo impegno non si limita alla scena concertistica tradizionale: si dedica anche alla divulgazione della musica classica attraverso concerti per bambini, spettacoli interdisciplinari e tournée in strutture sanitarie.
Giunto alla sua 15esima edizione, il festival Palermo Classica si conferma tra gli appuntamenti più attesi dell’estate siciliana. Con oltre 40 concerti ospitati tra lo Steri e l’Orto Botanico, la rassegna celebra il dialogo tra la musica colta e i luoghi simbolo della città (clicca qui per scoprire il calendario completo).
I biglietti del concerto sono acquistabili online sul sito di Palermo Classica, tramite la piattaforma Tickettando oppure fisicamente nella biglietteria dell'Accademia Palermo Classica (in via Paolo Paternostro, 94 - Telefono 091 332208 – Cellulare 348 8697932 - aperta dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00) oppure il giorno stesso nel luogo dell'evento, dalle 15.00 in poi.
Gli abbonamenti sono disponibili in quattro tipologie diverse: l'abbonamento Platino dà accesso a tutti i concerti, l'abbonamento Smeraldo disponibile per i 7 concerti sinfonici, l'abbonamento Gold Pass per 4 concerti sinfonici e l'abbonamento Silver per gli 8 concerti da camera. È possibile acquistare gli abbonamenti online o in biglietteria. Maggiori info ai numeri 091 332208 e 348 8697932.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano