"Condividere per moltiplicare": si parla del libro "Armi, acciaio e malattie" insieme al professore Vincenzo Lima
Questo il senso del progetto “Condividere per moltiplicare” che l’associazione “Piazzetta Bagnasco” ha deciso di promuovere, con Cappadonia come sponsor unico, nell’ambito del cartellone di iniziative che stanno animando l’omonima piazzetta trasformata per l’occasione in salotto letterario.
A dare il via al ciclo di incontri, dalle 19 alle 20 di giovedì 11 luglio, sarà il professore Vincenzo Lima - la cui passione per il cinema e la folosofia lo ha portato a riunirle in un rapporto simbiotico, generando appunto la cinefilosofia - che condurrà i presenti in un mondo nel quale le differenze culturali affondano le loro radici in diversità geografiche, ecologiche e territoriali sostanzialmente legate al caso.
“Armi, acciaio e malattie” il libro che offrirà numerosi spunti di riflessione e confronto attraverso l’affascinante analisi molto interdisciplinare di Jared Diamond che cerca di capire perché sono stati gli europei a scoprire l’America e non i nativi americani a scoprire l’Europa.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano