Conoscenza e socialità a Marsala: tanti eventi per tutte le età al Festival "Il Mare colore dei Libri"

Villa Cavallotti
È tutto pronto per il Festival letterario "Il Mare colore dei Libri", un'originale fiera del libro che mette insieme i migliori rappresentanti dell'editoria indipendente e un ricco programma culturale per tutte le età.
A dare il via all'iniziativa sarà il giornalista e scrittore Gaetano Savatteri con il suo ciclo di racconti ambientati a Màkari, ispirati dall'omonima serie televisiva. L'appuntamento è venerdì 30 luglio, alle ore 19.00, nell'atrio del Palazzo Comunale di Marsala.
La manifestazione, promossa da Navarra Editore con il patrocinio del Comune di Marsala, si svolge nel territorio marsalese, dal 6 all'8 agosto, all'interno della storica Villa Cavallotti, incastonata a poca distanza dal mare, tra il centro storico cittadino, il bastione borbonico e il parco archeologico Lilibeo.
Attraverso lo sguardo, il luogo e la voce delle narrazioni, la rassegna intende offrire al pubblico una riflessione richiamando per assonanza il celebre libro di Leonardo Sciascia, "Il mare colore del vino", che per sua natura trabocca di letteratura in tante declinazioni.
La specificità di questo festival risiede nella particolarità del suo format che si caratterizza non in un singolo evento, ma in una serie di appuntamenti con il pubblico, liberi e gratuiti, che delineano un incontro che non si esaurisce in un'unica serata, ma che traccia un sentiero di libri e persone.
Una sfida che nasce dall'esperienza di "Una marina di libri", da dodici anni festival del libro di Palermo che, con la stessa direzione artistica propone eventi speciali di cinema, teatro e letteratura, reading musicali, aperitivi con l’autore, laboratori dedicati all’editoria per l’infanzia, talk con gli scrittori e grandi ospiti (leggi il programma completo).
"Il Mare colore dei Libri" si compone inoltre di venti piccole e medie case editrici indipendenti, tra le più innovative e qualificate del panorama siciliano, che arricchiranno il viale di Villa Cavallotti con i loro stand.
A dare il via all'iniziativa sarà il giornalista e scrittore Gaetano Savatteri con il suo ciclo di racconti ambientati a Màkari, ispirati dall'omonima serie televisiva. L'appuntamento è venerdì 30 luglio, alle ore 19.00, nell'atrio del Palazzo Comunale di Marsala.
La manifestazione, promossa da Navarra Editore con il patrocinio del Comune di Marsala, si svolge nel territorio marsalese, dal 6 all'8 agosto, all'interno della storica Villa Cavallotti, incastonata a poca distanza dal mare, tra il centro storico cittadino, il bastione borbonico e il parco archeologico Lilibeo.
Attraverso lo sguardo, il luogo e la voce delle narrazioni, la rassegna intende offrire al pubblico una riflessione richiamando per assonanza il celebre libro di Leonardo Sciascia, "Il mare colore del vino", che per sua natura trabocca di letteratura in tante declinazioni.
La specificità di questo festival risiede nella particolarità del suo format che si caratterizza non in un singolo evento, ma in una serie di appuntamenti con il pubblico, liberi e gratuiti, che delineano un incontro che non si esaurisce in un'unica serata, ma che traccia un sentiero di libri e persone.
Una sfida che nasce dall'esperienza di "Una marina di libri", da dodici anni festival del libro di Palermo che, con la stessa direzione artistica propone eventi speciali di cinema, teatro e letteratura, reading musicali, aperitivi con l’autore, laboratori dedicati all’editoria per l’infanzia, talk con gli scrittori e grandi ospiti (leggi il programma completo).
"Il Mare colore dei Libri" si compone inoltre di venti piccole e medie case editrici indipendenti, tra le più innovative e qualificate del panorama siciliano, che arricchiranno il viale di Villa Cavallotti con i loro stand.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri